in comunicazione, marketing,
Marketing, comunicazione e neuroscienze hanno un fondamentale punto di contatto: le emozioni. Ecco perché oggi si parla di neuromarketing: neuroscienze e marketing possono essere fuse in una nuova disciplina che utilizza la strumentazione tipica delle neuroscienze per analizzare e capire l’impatto dell’attività di marketing sulle diverse aree cerebrali del soggetto. Le potenzialità che le neuroscienze possono offrire al marketing per costruire una comunicazione sempre più…
Read more
in advertising, comunicazione,
Leggendo un recente articolo di Andrea Zanoli, copywriter di chiara fama, mi sono reso conto di quanto effettivamente sia parecchio scoraggiante costatare che la creatività sta per essere completamente seppellita dall’improvvisazione, dai tecnicismi e dal “copia e incolla”. Imprenditori che non sanno ancora bene cosa voglia dire fare pubblicità, direttori marketing che pensano di essere direttori creativi, assistenti di marketing che si sentono nuovi art-director…
Read more
in advertising, comunicazione,
Il mercato degli investimenti pubblicitari chiude il 2016 in crescita dell’1,7% rispetto al 2015. Nel singolo mese di dicembre la raccolta cresce dell’1,2%. Se si aggiungesse anche la stima sulla porzione di web attualmente non monitorata (principalmente search e social), il mercato chiuderebbe il mese di dicembre a +3% e il periodo consolidato in crescita del +3,6%. Si era molto parlato di una crescita intorno…
Read more
in comunicazione,
Noi pubblicitari siamo abituati ad avere a che fare con il concetto di differenza, perché quando cerchiamo idee per valorizzare, attraverso la comunicazione, marche, aziende e prodotti, andiamo alla ricerca di quella caratteristica distintiva in grado di renderle uniche e riconoscibili. Una caratteristica distintiva che non va cercata chissà dove ma che è già presente nel progetto che sta alla base di una marca. Come…
Read more
in advertising, comunicazione,
Scenario semplice, narrazione fluida e storia divertente. Se a queste caratteristiche si aggiungono una buona dose di suspence e una strategica integrazione del prodotto nel racconto, ecco che lo spot può dirsi memorabile: il 68% degli italiani ricorda perfettamente brand e contenuto di un messaggio pubblicitario con queste caratteristiche. Lo ha rivelato Nielsen presentando gli ultimi dati di Nielsen TV Brand Effect, l’innovativa soluzione per…
Read more