Analisi delle informazioni
Qual’è il giusto “Approccio per il tuo Business”?
Le informazioni devono provenire dall’impresa e dal mercato.
Analisi fatturato.
Dati contabili (fatture commerciali, database clienti), rapporti di vendita, risultati di test commerciali (feedback dei clienti, precedenti test di marketing).
Analisi del gradimento.
Indagini sul comportamento del consumatore, studio dei fattori sociali, economici e psicologici che influenzano le decisioni d’acquisto, individuazione delle aree di consumo potenziale, studio del gradimento del prodotto/servizio, valutazione della reputazione e dell’immagine dell’impresa, monitoraggio dell’andamento generale del mercato di appartenenza.
Valutazione del profilo.
Indagine Cati, verifica del potenziale di acquisto e del grado di soddisfazione della clientela, indagine sul prodotto nuovo o sul riposizionamento aziendale, ottenimento del consenso (obbligatorio) per azioni successive di e-mailing.
Definizione di Obiettivi e Strategie di Marketing.